31 luglio 2007
LibMagazine n°3
29 luglio 2007
Culosseo
Siamo un paese in cui metterla in culo ad uno non consenziente non è reato. Se invece la metti in culo ad uno consenziente finisci dentro...
gay
colosseo
| inviato da aronne il 29/7/2007 alle 16:58 | |
24 luglio 2007
LibMagazine n°2
E' durissima... Ma eccole le penne di LibMagazine! Qui la mia
17 luglio 2007
Aronn cazz vai
| inviato da aronne il 17/7/2007 alle 0:9 | |
10 luglio 2007
LibMagazine numero 0+5
9 luglio 2007
Eataly
Oggi, per la prima volta, sono stato ad Eataly. Uno spazio in cui trovi prodotti enogastronomici di qualità. Da ogni parte d'Italia, il meglio. Dal pomodoro San Marzano alla lenticchia delle migliori culture biologiche. Eataly è il risultato di quel movimento che è nato con Slow Food. La riscoperta di un mangiare sano: cibi naturali, genuini e di qualità. Siccome l'agricoltura non è un processo produttivo che è in grado di remunerare i capitali e le risorse investite, beh occorre molta fantasia, del marketing e tanti bizantini agiati che possono permettersi di comprare la pasta a quattro, cinque volte il prezzo del discount. E' vero dentro trovi i presidi del gusto, i prodotti migliori del bel paese. Già. Ma tra un po' a dover essere presidiati saremo noi. La manodopera è infatti tutta dell'est o asiatica. Alle 22.30 in prossimità della chiusura, beh mi sentivo un po' a disagio. Provincialismo direte. Sarà, certo. Va da sé che la produzione della 500 la fanno in Polonia, la produzione più in generale in Cina, i servizi, qui da noi, li gestiscono i Rumeni.
Tra dieci anni altro che Bella Napoli, mangeremo una Bella Bucarest rinforzata.
Eataly
Romani
Bella Napoli
| inviato da aronne il 9/7/2007 alle 23:38 | |
4 luglio 2007
"Decidere" se giocare
Capezzone, col sistema Italia, prova a buttare giù un 13...
Capezzone
network
Decidere
13 punti
| inviato da aronne il 4/7/2007 alle 1:38 | |
3 luglio 2007
La colpa dei precedenti
La morte di Marat - Edvard Munch -
E' tutta colpa degli alpha dad. I super padri. Colti, intelligenti, che occupano posizioni di rilievo in azienda. Alla nascita del figlio si trasformano in super papà. Sono loro a dettare le regole a casa, dominanti e iperapprensivi riguardo pappe, orari e menage del bebè. Corrono per primi quando il pargolo si sveglia strillando di notte. Spediscono le mogli a lavoro per non avere concorenti nel loto terreno quello, casalingo. Le mogli in queste situazioni si dicono frustrate, emarginate. Già. Non come un tempo, non troppo per la verità, in cui maschi erano dominanti e iperappresivi ma non muovevano un dito. Spedivano la moglie fuori di casa, ma lo facevano ben altri scopi.
Ecco come andrà a finire. Ce lo svela Munch.
Alpha dad
Munch
| inviato da aronne il 3/7/2007 alle 14:17 | |
3 luglio 2007
LibMagazine numero 0+4

È tutt'altro che facile determinare se la natura si è
dimostrata per l'uomo una tenera madre o una spietata matrigna. (Plinio il Vecchio)
E' on line il 4 numero di Libmagazine. Castaldi non le manda a dire a Pannella. Dopo gli sproloqui spirituali della domenica del leader radicale. Punzi fa
il punto sulla situazione politica all'indomani della discesa in campo di Veltroni. La Taverni ci racconta dei nuovi volti femminili in Politica. E poi molta cultura in questo numero. Monacella e Costa arte e cinema. Il mio pezzo è qui. All'indomani della scomparsa di Gugliemo Maccaferri, il ritratto della famiglia imprenditoriale bolognese.
2 luglio 2007
La vita e le regole
 Dall'origine della vita al momento finale. Il commiato. Doloroso a volte. Il durante, in cui i diritti del singolo si incrociano con quelli della collettività. L'intimità e la privacy in un'era in cui tutto è rappresentazione di sè. Un libro ragionato che fa ragionare. La prosa scorre, cerca di tenere il passo con la materia mutante. Una materia che i cambiamenti della società deformano e palsmano di continuo. Una fotografia di un altopiano che il vento sta, già, erodendo.
rodotà
la vita e le regole
| inviato da aronne il 2/7/2007 alle 13:47 | |
|